Events
- “Tradizione che Passione, Festa delle tradizioni rurali della montagna”
- Type Folklore festival
- Address Centro Storico Cascia (Pg)
- Date From 23/01/2016 to 24/01/2016
- Internet Site http://www.lavalnerina.it/dett_evento.php?id_item=1104
- Admission free
“Tradizione che Passione, Festa delle tradizioni rurali della montagna”
Torna aCascial’appuntamento con la conosciuta ed attesa manifestazione “Tradizione che PassioneFesta delle tradizioni rurali della montagna”, che sabato 23 e domenica 24 farà tornare la città di Santa Rita indietro nel tempo, attraverso un vero e proprio viaggio nella cultura contadina e nell’usanza popolare, il tutto contornato da squisite degustazioni di prodotti tipici.
Sabato 23 Gennaio
Ore 10:00 – Piazzale San Francesco
Apertura stand di prodotti tipici della Valnerina
L’arte del saper fare – Preparazione de “Lu Stazzu” e “l’Aia” come in una vera fattoria a cielo aperto, con tanti animali, dimostrazioni e degustazioni
“Festival degli Antichi Mestieri” – Laboratori didattici ed esposizioni con artigiani del legno, della pasta fatta in casa, dei tessuti, dei saponi, dell’uncinetto e del macramè.
Nel Pomeriggio – Musica popolare itinerante del gruppo della “Vitivincola – Italo Abruzzese”
Ore 16:30 – Minestra del contadino offerta dall’ass.
Zafferano di Cascia e dall’ass.
Roveja di Civita di Cascia – Presidio Slow Food
Ore 17:00 – Piazzale San Francesco
Prima edizione “Porchetta che Passione” – Fasi eliminatorie della gara di abbuffata di panini con porchetta (Iscrizioni presso il Servizio Turistico della Valnerina, 0743.71401)
Ore 20:00 – Sala Polivalente
Cena del Contadino in festa, con ricco menu della tradizione popolare (prenotazioni presso il Servizio Turistico della Valnerina 0743.71401, Abbigliamento Rosati Maria 0743.71118 e Edicola Rocchi Orietta 3284243205 – costi:12 euro adulti e 8 euro bambini fino a 10 anni)
Finalissima della gara della prima edizione “Porchetta che Passione” con premiazione del Vincitore
Tombolata del Contadino e spettacolo di Musica Popolare con la “Vitivincola – Italo Abruzzese”
Domenica 24 Gennaio
Piazzale San Francesco– Diretta radiotelevisiva dell’emittente RADIO RADIO e RADIO RADIO TV in streaming su Radio Radio.it sul canale 213del digitale terrestre 826 di Sky in collaborazione con GALA s.p.a.
Ore 10:00 – Piazzale San Francesco
Apertura stand di prodotti tipici della Valnerina
L’arte del saper fare – Preparazione de “Lu Stazzu” e “l’Aia” come in una vera fattoria a cielo aperto, con tanti animali, dimostrazioni e degustazioni
“Festival degli Antichi Mestieri” – Laboratori didattici ed esposizioni con artigiani del legno, della pasta fatta in casa, dei tessuti, dei saponi, dell’uncinetto e del macramè.
Ore 11:30 – Esibizzione folcloristica dei “Piccoli Organetti” di Andrea Aloisi
Ore 13:00 – Viale della Basilica di Santa Rita, ritrovo gruppi folcloristici Benedizione e foto ricordo sul sagrato della Basilica
Momento spirituale con il passaggio alla Porta Santa del Giubileo Straordinario della Misericordia
Ore 14:00 – Sfilata dei gruppi dalla Basilica di Santa Rita, per le vie del centro storico fino a piazzale San Francesco
Ore 14:30 – Piazzale San Francesco
40ª Rassegna Interregionale delle Pasquarelle
Premiazione dei 5 vincitori del concorso social, indetto dal Servizio Turistico sulla XII Rassegna dei “Presepi a Cascia”
Progeto pluriennale valorizzazione della musica popolare umbra presenta Francesco Fiorelli presidente regionale Unpli
Dalle ore 16:30 – Piazza Garibaldi
Merenda del contadino in festa,
offerta dal Comitato Santesi S.
Antonio di Cascia
Sponsor della manifestazione:
Antica Norcineria di Lattanzi Franco
·I camperisti con le loro famiglie sono i benvenuti nell’area attrezzata di Piazzale Leone XIII
·Durante la manifestazione, dirette radiofoniche dell’emittente Radio Radio di Roma
Servizio Turistico della Valnerina
Tel: 0743 71401
e-mail: info@lavalnerina.it




